-
Osimo e dintorni
Scopri tutti gli itinerari dall'Agriturismo Azzurro
Vivi al meglio il tuo soggiorno, scopri Osimo e la Riviera del Conero
tra mare, campagna, borghi, relax, arte, enogastronomia.
Ancona
-
Capoluogo delle Marche è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione. Affaccia sul mar Adriatico, sorge su un promontorio a forma di gomito piegato, che protegge il più ampio porto naturale dell'Adriatico centrale. Tantissimi i luoghi d'interesse da visitare: il Duomo, l'Anfiteatro romano, l'Arco di Traiano e il Lazzaretto sulle banchine del porto, il Faro vecchio e la Cittadella sulle sommità di colline a picco sul mare e il Monumento ai Caduti.
Loreto
-
Protetta da una cinta di mura e bastioni medievali, Loreto conserva al suo interno non solo un tesoro religioso e spirituale, ma un vero e proprio patrimonio artistico e culturale difficile da eguagliare. Da sempre meta turistica e luogo di pellegrinaggio, Loreto è famosa in tutto il mondo grazie alla sua Basilica, dove all'interno è custodita la Santa Casa di Nazareth dove, secondo la tradizione, la Vergine Maria ricevette l’Annunciazione.
Baia di Portonovo
-
Incastonata tra il verde e l'azzurro del Monte Conero, la Baia di Portonovo offre un'esperienza unica per vivere al meglio la Riviera. Molti lidi attrezzati con stabilimenti balneari, servizi e ristoranti e tratti di di litorale per la libera balneazione. Facilmente raggiungibile in auto, autobus o bus navetta, con partenza dal parcheggio situato sulla sommità della strada che conduce alla baia.
Genga e le Grotte di Frasassi
-
Note per le stalattiti e le stalagmiti, concentrazioni calcaree secolari, dalle più differenti forme. Considerate il più grande complesso ipogeo in Europa le Grotte di Frasassi sono una meta ambita per tutti gli amanti di speleologia e gli appassionati di natura. Altrettanto meraviglioso il Tempio di Valadier incastonato nella grotta nel cuore del Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi (Genga).
Spiaggia del Frate di Numana
-
E' una delle spiaggie più riservate e affascinanti di Numana dove il solo rumore è quello del mare! La spiaggia è attrezzata, dalla ghiaia fine.
Perfetta per gli amanti dello snorkeling delle calette. Si può raggiungere solamente passando per la Spiaggiola, altra spiaggia di Numana.
Spiaggia di Mezzavalle
-
Per gli amanti della natura, questa spiaggia è un gioiello totalmente immerso nella natura del Conero. Raggiungibile a piedi attraverso due sentieri o direttamente dal mare (canoa, sup etc.). Spiaggia dalla ghiaia fine è priva di stabilimenti ma dotata di un bar/ristorante. Si consigliano scarpe da trekking o sportive per percorrere lo stradello.